Dott.ssa Michela Repetto

Dottoressa Michela Repetto

Psicologa e Psicoterapeuta

CHI SONO
Sono una psicologa e psicoterapeuta iscritta dal 2008 all′albo professionale del Piemonte. Sono specializzata in psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale della persona, della coppia e della famiglia e nel trattamento psicologico integrato del tabagismo. A questo riguardo faccio parte dell′equipe terapeutica del progetto MAIPIUFUMO, che opera su tutto il territorio nazionale (www.maipiufumo.it).
Sono abilitata all′utilizzo della tecnica EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) per il trattamento psicoterapeutico del trauma e dei ricordi traumatici e membro dell′Associazione per l′EMDR in Italia (www.emdr.it).
SERVIZI
Consulenza e sostegno psicologico
Supporto nella gestione dei momenti difficili della vita (periodi di stress o cambiamento, difficoltà decisionali o relazionali, sentimenti di autosvalutazione, etc.), nella presa di consapevolezza di se stessi, del proprio funzionamento mentale e dei propri comportamenti e nell′individuazione di strategie idonee per facilitare il cambiamento, la crescita e il benessere personale.
Sostegno alla genitorialità
Interventi psicologici di accompagnamento alle difficoltà riscontrate nello svolgimento del ruolo genitoriale, al fine di comprendere e migliorare la relazione con i figli e gli stili educativi e comunicativi in famiglia.
Psicoterapia individuale
Trattamento delle difficoltà psicologiche che compromettono il benessere personale e la qualità della vita della persona, che si esprimono attraverso sintomi psichici, comportamentali o psicosomatici con differenti livelli di gravità.
Rilassamento
L′ansia e lo stress accumulati causano tensioni e irrigidimento del corpo: attraverso facili esercizi di tensione-distensione, i muscoli si sciolgono permettendo alla persona di sperimentare una piacevole sensazione di rilassamento fisico e mentale, di circoscrivere fenomeni d′ansia, ridurre lo stress e ottenere un più globale benessere psicologico.
EMDR
L′EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un metodo psicoterapeutico strutturato comprovato da più di 20 studi randomizzati e documentato in centinaia di pubblicazioni, che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. La terapia EMDR affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a disfunzioni. Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento.
IL MIO APPROCCIO
La terapia sistemico-relazionale si diffuse negli Stati Uniti alla fine degli anni ′50 grazie alla ′Scuola di Palo Alto′ e il Mental Research Institute con i suoi maggiori esponenti come Bateson, Jackson, Haley, Watzlawick. In Europa e in Italia venne conosciuta durante gli anni ′80, grazie al lavoro di Selvini Palazzoli, Boscolo, Cecchin e Prata. L′orientamento sistemico-relazionale spiega il comportamento dell′individuo focalizzando l′attenzione sull′ambiente in cui esso è vissuto e sulla rete di relazioni significative di cui egli è parte. L′individuo, quindi, non viene mai considerato ′da solo′ ma sempre parte integrante di un complesso sistema relazionale. Il sintomo non viene più contemplato come l′espressione di problematiche individuali ma indica il risultato di una serie di esperienze relazionali non adattive e disfunzionali. Il disagio viene compreso nel suo significato alla luce delle reti relazionali esistenti, della fase del ciclo di vita che la persona si sta trovando ad affrontare, della storia personale propria e delle sue famiglie di origine. Attraverso la narrazione della propria storia si cerca di arrivare alla comprensione delle dinamiche e dei fattori che hanno contribuito all′emergere del sintomo o del problema. L′intervento mira così a modificare, attraverso un processo di co-costruzione tra terapeuta e paziente, i modelli disfunzionali presenti nel contesto, stimolando le risorse e rafforzando il funzionamento, al tempo stesso, individuale e familiare.
Disturbi d′ansia e attacchi di panico
L′ansia di per sé non è un fenomeno anormale, ma un′emozione di base, che si attiva quando una situazione viene percepita soggettivamente come pericolosa. Quando l′attivazione del sistema di ansia è eccessiva, o ingiustificata rispetto alle situazioni, però, siamo di fronte ad un disturbo d′ansia, che può complicare notevolmente la vita di una persona e renderla incapace di affrontare anche le più comuni situazioni.
Può succedere poi che i livelli di ansia crescano a tal punto da esplodere in veri e propri attacchi di panico. Il disturbo da attacco di panico è uno dei più comuni disturbi d′ansia che può essere efficacemente affrontato e risolto anche senza farmaci attraverso protocolli specifici di intervento che permettano alla persona di costruire quelle capacità e abilità individuali per gestire e superare il problema incisivamente e definitivamente.
IL MIO BLOG


GALLERY
Contattami
termini e le condizioni
Dott.ssa Michela Repetto
P.zza Marconi 38, 14049 Nizza Monferrato (AT)
Cell: 3475432841
Email: repettomichela@gmail.com
Email: repettomichela@libero.it
P.IVA: 01474410055